Stili di vita e salute: costo o investimento?
acatadm 2023-09-11T09:26:25+00:00"Sala Bachelet" (chiesa Parrocchia S. Giuseppe lavoratore) San Donà di Piave 30 Settembre / ore 9:30 - 12:30
"Sala Bachelet" (chiesa Parrocchia S. Giuseppe lavoratore) San Donà di Piave 30 Settembre / ore 9:30 - 12:30
Teatro Comunale “Luigi Russolo” CONSULTA del VOLONTARIATO, Area Dipendenze PORTOGRUARO (ve) Venerdì 6 Maggio 2022 ore 20:30
Sede corso Municipio S. Stino di Livenza Sala Consiliare P.zza Aldo Moro
Articolo del DOTTOR GIANNI TESTINO (*) In un’epoca dove il salutismo, la dottrina della dieta sana, il perseguimento di un modello di bellezza imposto dai media o dalla massificazione dei pari assumono forme ossessive, le bevande alcoliche invece rappresentano una componente fondamentale del successo e del benessere delle persone! L’alcol viene associato alla bellezza, al potere, alla convivialità, alla nutrizione e [...]
Sabato 06/11/21 dalle 15:30 alle 18:30 presso la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore a San Donà di Piave si terrà un incontro di sensibilizzazione sui rischi dell'uso di sostanze alcoliche e azzardo rivolto alle comunità di origine straniera.
Modulo l124 Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da Associazione club degli alcolisti in trattamento: vedi contributi
Modulo l124 Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da Associazione club degli alcolisti in trattamento: vedi contributi
“Nemico alcool ti ho detto addio, amico mio”. Così recitava la strofa di una canzone di Umberto Tozzi degli anni ’70 che, autobiografica o meno, e sinceramente è un dato che non interessa, racchiude il senso della lotta interiore che le persone affette da alcolismo affrontano nel loro tentativo di risalita dal baratro nel quale [...]
Sono Fulvio e cercherò di spiegare in poche righe quale è stata l’esperienza di vita che mi ha portato ad intraprendere un “percorso di libertà”. Conducevo una vita normale: lavoro, matrimonio, gli, impegni nelle associazioni e nella comunità. Ero apparentemente felice, ma ad un certo punto ho dovuto fare i conti con il consumo quotidiano [...]